TAGLIO LASER, SALDATURE E TRATTAMENTI DI SUPERFICI

 

Il raggio laser è un utensile universale per il taglio, la saldatura e il trattamento di superfici quali lamiere spesse di acciaio e ferro. Tale tecnologia, rispetto ad altri metodi, ha il vantaggio di ottenere una larghezza di taglio e una zona riscaldata ridotte.

 

Lavorazione lamiere

 

Scaet, azienda di Collegno, in provincia di Torino, operante nel settore della carpenterila leggera si occupa, appunto, della lavorazione di lamiere per conto terzi, della punzonatura, piegatura, saldatura, assemblaggio e cablaggio di diversi metalli, tra i quali l'acciaio INOX, il ferro e l'alluminio. L'impresa è in grado di garantire prodotti di estrema qualità grazie anche agli strumenti tecnologici di cui si avvale, come nel caso dell'impianto di taglio laser Amada. La casa giapponese, leader nel campo dell'alta tecnologia, si è dedicata al commercio di macchine per la deformazione e lavorazione della lamiera sin dalla sua fondazione, oltre 60 anni fa. È stata tra le prime ad adottare le tecnologie del taglio edge, rapidamente passate dalla meccanica all’elettronica e dall’analogico al digitale, nella produzione di macchine ad alta velocità ed alta precisione per il mondo dell’industria. Mediante questo tipo di applicazione si possono ottenere risultati assai apprezzabili sia da un punto di vista dell'accuratezza che dell'aspetto finale del pezzo sottoposto a lavorazione.

 

Taglio laser

 

L'apparecchiatura a laser consente, infatti, brevi tempi di impostazione, possibilità di eseguire contorni complessi, perdita di materiale ridotta al minimo, taglio sottile, possibilità di annodamento ottimali nonché assenza di rugosità e deformazione.